FONDAZIONE CASA DEL GIOVANE Don Mario Bottoglia
Castiglione delle Stiviere (Mantova)
fondazione casa del giovane castiglione delle stiviere
tecnico della trasformazione agroalimentare
IV Anno Pasticceria (4° anno post qualifica)
unione europea fondo sociale europeo

Area professionale: AGROALIMENTARE
Corso 4° anno:
TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE
Tipologia corso:
Corso di IV anno a completamento del percorso triennale di Operatore della Trasformazione Agroalimentare.
DESTINATARI: Studenti  fino a  21anni  in possesso  di Attestato di qualifica professionale di Operatore della Trasformazione agroalimentare (Panificazione e Pasticceria)
Obiettivo: La IV annualità si configura come un percorso atto a sviluppare  e approfondire delle competenze acquisite al termine dei percorsi di qualifica ed è finalizzata a formare un profilo di Tecnico che si caratterizza per l’arricchimento del livello culturale, una maggior padronanza ed autonomia nelle competenze professionali, capacità di coordinamento, controllo e verifica dei processi di lavoro su cui la figura professionale interviene.
Certificazione rilasciata: Diploma Professionale di IV livello Europeo di TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE rilasciato dalla Regione Lombardia
Profilo professionale: Il Tecnico della trasformazione agroalimentare interviene con autonomia nel processo di trasformazione degli alimenti attraverso:
- la gestione organizzativa del lavoro con attività di coordinamento e controllo della produzione,
- la prevenzione dei rischi per la sicurezza, la salute e l’ambiente di lavoro
- i rapporti con i fornitori e la gestione degli ordini,
- il controllo degli ambienti di lavoro e dei sistemi di stoccaggio delle merci
- i rapporti con i clienti interpretandone i bisogni e rilevando il grado di soddisfazione,
- l’elaborazione di nuove ricette e miscele che tengano conto delle caratteristiche merceologiche e organolettiche delle materie prime
- l’applicazione di tecniche e metodi di produzione innovativi
- il controllo del prodotto e la redazione della documentazione prevista
Durata: annuale Frequenza: obbligatoria per il 75% del monte ore.
Alternanza scuola-lavoro: il percorso è strutturato in base al sistema duale che alterna periodi di apprendimento in aula a periodi di apprendimento in azienda.
Competenze di base: lingua italiana, lingua inglese, religione, educazione fisica, economia/diritto, matematica, informatica. Competenze professionali: tecnica professionale (Laboratorio), Teoria professionale.
Ambiti Lavorativi/Settori Occupazionali:
Hotels, Ristoranti, Pizzerie, Fast-Food, Industrie alimentari, Trattorie, Mense, Pasticcerie, Panetterie, Gelaterie.

open day centro di formazione professionale

I corsi sono gratuiti grazie al co-finanziamento del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del Lavoro e della Regione Lombardia